IN ARRIVO QUASI 400 MILIONI: SALVINI SCRIVE AI 7.402 COMUNI SOTTO I 20MILA ABITANTI

Stanno partendo in queste ore le lettere del nostro ministro dell’Interno Matteo Salvini indirizzate ai 7.402 sindaci dei Comuni sotto i 20mila abitanti, destinatari del contributo statale per le opere di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. Si tratta di una cifra complessiva di circa 400 milioni di euro, sbloccati dal titolare del Viminale con il decreto di assegnazione. Sul sito del ministero dell’Interno sono disponibili le faq, che intendono chiarire alcuni aspetti del provvedimento e che noi come Lega Grottaferrata agevoliamo postando il link:

http://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/faq_comma_107_ss_lb2019_rev_21_1_2019_h_1615.pdf

“Per le amministrazioni locali credo sia davvero una bella occasione: l’obiettivo è promuovere investimenti per dare una mano concreta alle comunità locali, con un impulso alle economie del territorio, dopo anni di tagli e sacrifici” scrive Salvini. Che aggiunge: “Voglio inaugurare un nuovo corso di sempre maggior coordinamento e dialogo tra il ministero dell’Interno e gli enti locali”.

FIERA 2019: TUTTO COME PREVISTO DALLA LEGA……

Image result for FIERA GROTTAFERRATA

Purtroppo eravamo stati facili profeti quando in un nostro comunicato del 7 dicembre scorso lanciavamo l’allarme sulle procedure di assegnazione della prossima Fiera di Grottaferrata.  Nella determina n. 19 pubblicata ieri, come avevamo facilmente pronosticato, si afferma  che si procederà all’aggiudicazione mediante procedura negoziata  ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. n. 50 del 2016 secondo l’offerta economicamente più vantaggiosa anche se nella determina stessa poi si afferma che “c’è la necessità che l’appalto sia aggiudicato non tanto su una valutazione meramente economica quanto su una complessa integrazione tra il dato economico e quello tecnico e qualitativo…”. Chi deciderà e secondo quali parametri visto che nel bando non sono indicati?

Intanto il primo a trarre vantaggio da questa “urgenza” sarà l’aggiudicatario che invece dei 20mila euro più IVA dello scorso anno si vede ridotto il canone di aggiudicazione del 25% e quindi pari a 15mila euro più IVA considerato, così è scritto nella determina, “il maggior rischio operativo derivante la ristrettezza dei tempi per l’esecuzione dell’affidamento”.  Quindi ancora un volta tutto ciò che ricaverà Grottaferrata dalla sua fiera sono 15mila euro. Ha senso tutto questo? Secondo noi no. Non solo ma nel tragitto  tra la delibera di giunta n. 4/2019 che dava gli indirizzi per questa edizione al capitolato che è contenuto nel bando sono andati persi circa 1500 mq di tendostrutture. Quindi rispetto allo scorso anno chi prenderà la concessione dovrà preoccuparsi di allestire 1500 mq in meno su 6000 totali del 2018 ed oltretutto beneficerà di uno sconto sul canone del 25% grazie ai ritardi della politica. Chiediamo alla Giunta ovviamente se sono al corrente di questo sconto da 1500 mq visto che avevano approvato altro.

Ricordiamo dopo l’uscita del nostro comunicato del 7 dicembre scorso sia i commentini ironici che gli autori degli stessi in cui ci si accusava di dietrologia: guarda caso è finita proprio come avevamo preventivato in tempi non sospetti.  Sia chiaro che per quanto ci riguarda il problema è sempre e solo politico e non della burocrazia.

Abbiamo traccia e memoria  dei discorsi fatti lo scorso anno al taglio del nastro della 418° Fiera in cui si diceva, sempre testualmente, che questa nuova amministrazione “lavorerà per dare finalmente un nuova veste alla Fiera dal giorno dopo l’inaugurazione di questa edizione”, “cambiare passo affidando l’organizzazione ad un vero Ente Fiera” e non solo “abbiamo in mente (l’amministrazione) di trasformare la Fiera di Grottaferrata nel Capodanno dei Castelli Romani (!)”.

Risultato di tante belle parole? Incasso decurtato per il comune del 25%, progettualità assente, uffici come al solito costretti a lavorare in emergenza, delibera di giunta disattesa, fiera ancora più piccola, per Grottaferrata solo disagi senza ritorno, Ente Fiera nemmeno nominato per sbaglio in questi 12 mesi tra una fiera e l’altra e purtroppo non vorremmo aver ragione anche sul perché siano spariti i 1500 mq (lasciandone solo 500 mq dai 2000 previsti) dalla parte superiore di piazzale San Nilo (ma questo ce lo teniamo per noi).

Infine un ultima domanda:  ma perché aprendo i moduli di partecipazione alla gara troviamo scritto Comune di Colonna. Speriamo veramente sia un caso perché la coincidenza è davvero singolare……

UN 2019 PIENO DI LAVORO PER NOI

Il 2019 sarà davvero l’anno che testimonierà la presenza fattiva della Lega nei territori comunali. Non può e non deve bastare il traino incredibile del nostro leader Matteo Salvini e dell’ottima squadra governativa e parlamentare della Lega per farci vivere di rendita nelle nostre sedi; tra l’altro non è quello che vogliamo. Avremo un appuntamento fondamentale per il futuro dell’Italia rappresentato dalle elezioni europee del 26 Maggio prossimo che finalmente porteranno quelle novità all’interno di un’istituzione, la Commissione Europea, che sempre più viene percepita come nemica dei popoli e amica dei poteri globalisti che hanno tutte altre mire rispetto al bene dei cittadini.

E’ nostro dovere mettere in piedi delle strutture territoriali in grado di promuovere capillarmente quanto di buono si sta facendo nel Governo che ci vede protagonisti ed in prima fila su temi fondamentali per la vita degli italiani. Non solo, abbiamo il compito e la necessità di andare strada per strada a contrastare la vergognosa disinformazione messa in atto praticamente da tutti i media nazionali e da alcuni apparati preoccupati anch’essi più di non perdere posizioni di potere privilegiato che garantiscono lauti incassi (e mance varie..) che di valutare oggettivamente se le misure che vengono prese dal Governo siano a favore o meno del popolo italiano o di chi soggiorna nel nostro Paese con le carte in regola. Ed allora appare evidente che a Grottaferrata, come negli altri comuni, le sedi siano punto di unione di idee e di persone che come primo obiettivo abbiano il popolo italiano e non i riflettori per se stessi. Se l’Italia va male come nazione diventa perfettamente inutile preoccuparsi del singolo comune.

Quanto detto è esattamente quanto è stato fatto e che stiamo facendo a Grottaferrata proprio in questi giorni. Mentre c’è già chi apre campagne elettorali per essere candidato sindaco in ipotetiche elezioni che al momento non sono all’orizzonte (la scadenza di questa consiliatura tecnicamente è al 2022…) come Lega ci stiamo preparando a fare la cosa che ci viene meglio, e cioè lavorare. Nei vari incontri a livello superiore il messaggio degli organi del partito è sempre stato chiaro e cioè che non interessano campagne acquisti di politici che già hanno avuto possibilità di amministrare e male o nulla hanno fatto avendone la possibilità. Abbiamo l’input, e lo sposiamo appieno, di ricercare quelle persone che tanto hanno da dare ma poca voglia hanno di infilarsi nei classici giochetti politici per emergere. Facce nuove, energia nuova e idee da mettere in pratica.

A Grottaferrata stiamo creando un gruppo solido con grandissima voglia di lavorare e mettere a disposizione il proprio sapere e le proprio idee per immaginare un futuro con meno problemi e maggiori prospettive sociali ed economiche. Lo stiamo creando adesso per far sì che anche il territorio ci riconosca la credibilità che riconosce a Matteo Salvini; quando si andrà a votare, non importa se tra uno, due o più anni, per eleggere un nuovo sindaco a Grottaferrata, la Lega qui sarà già pronta e la propria lista e quelle civiche ad essa vicine saranno composte da chi si è già impegnato per la Lega stessa e non da chi cerca un comodo passaggio verso una poltrona.

Incontreremo categorie produttive, associazioni, operatori del sociale e chiunque vorrà ascoltarci esclusivamente per presentarci e per capire se possiamo essere d’aiuto nella loro opera e lo faremo ora che non c’è una campagna elettorale perché siamo convinti che la politica sia altro rispetto a chi sbuca dalla propria tana solo quando si vota. Abbiamo già presentato alcune iniziative che metteremo in piedi entro la fine del mese e con il crescente numero delle persone che ci stanno avvicinando potremo fare molto di più. Chi si avvicina alla Lega a Grottaferrata con la voglia di mettersi a disposizione avrà sempre un ruolo importante nella vita quotidiana della sede senza il bisogno di pennacchietti inutili. Per chi invece pensa di sfruttare il lavoro degli altri per fini propri le porte resteranno chiuse ad ogni livello. Buon 2019 con noi.

DANIELE GIANNINI, NOSTRO CONSIGLIERE REGIONALE, CI MANDA I SUOI AUGURI

Una graditissima sorpresa per tutti i militanti e simpatizzanti della Lega a Grottaferrata: Daniele Giannini, Consigliere Regionale del gruppo della Lega, ci ha dedicato un video che da ancora più voglia e forza per le nostre tante iniziative in essere. Possiamo dire senza tema di smentita che Daniele si dimostra ancora una volta un uomo che preferisce essere tra la gente e nei territori piuttosto che essere rinchiuso nel “palazzo”.

Un grazie di cuore da tutti noi!

BENVENUTI!

Da oggi c’è un altro strumento a disposizione dei cittadini di Grottaferrata per entrare in contatto con la Lega. In un momento in cui c’è chi come sempre pensa alle poltrone o si propone per fantomatiche candidature a sindaco nonostante le elezioni comunali di fatto siano previste tra 3 anni e mezzo, la Lega continua vuole avvicinare la società civile “normale”, quella costituita da persone che giorno dopo giorno si trovano ad affrontare i problemi e le difficoltà comuni a tutti e quelle che attengono ad ognuno nel proprio campo.

Il nostro unico obiettivo, come stanno dimostrando i nostri uomini nel governo nazionale, capitanati dall’incommensurabile Matteo Salvini, è quello di risolvere il maggior numero di problemi applicando esclusivamente il buonsenso ed ovviamente utilizzando le competenze di cui la nostra squadra è ampiamente dotata.

La Lega a Grottaferrata è un gruppo che cresce, formato da persone che ne condividono ideali e voglia di lavorare per la città, per i propri figli e per il futuro di tutti. Siamo, e saremo, lontanissimi da ogni logica di “campagna acquisti” ed apriremo le porte esclusivamente a chi dimostra di aver voglia di lavorare per gli altri e non per se stesso. C’è da tanto da fare e siamo pronti a farlo e nei prossimi giorni saranno tantissime le iniziative che prenderanno il via. Lo facciamo oggi che non c’è nessuna campagna elettorale locale proprio perché crediamo in ciò che affermiamo.

In questo sito troverete riferimenti per conoscere quanto di buono il nostro gruppo di 3 consiglieri alla Regione Lazio sta facendo con impegno e troverete altresì approfondimenti sulle leggi nazionali per comprenderne meglio la portata ed il valore delle stesse.

Insomma seguiteci, contattateci, avvicinatevi e vedrete che ne nasceranno esperienze davvero stimolanti. Per il momento a nome della sede di Grottaferrata, do un benvenuto a tutti voi.

Rodolfo MARIOTTI, coordinatore della Lega
a Grottaferrata